ASSISTENZA OSTETRICA ALLA GRAVIDANZA
​
Perché farsi assistere durante la gravidanza da un’ostetrica?
​
L’ostetrica è la figura sanitaria più appropriata per seguire la gravidanza. Lo sostengono le Linee Guida italiane della gravidanza fisiologica del 2012.
​
Questa affermazione è confermata anche in altre nazioni dove questo avviene da più tempo.
È caratterizzata da un approccio che riconosce questo evento come naturale nella vita della donna e dove la mamma e il suo bambino, insieme al papà sono guardati come protagonisti.
​
La nostra competenza sta nel sostenere e mantenere uno stato di benessere e di salute e là dove questo viene meno essere supportate da specialisti.
​
Come sostenere e mantenere il benessere?
​
-
Ascolto
-
Utilizzo delle mani e del centimetro per la valutazione clinica della crescita del bambino
-
Controlli ematochimici
​
​
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
​
Perchè iniziare il corso alla 22esima settimana?
​
Perché il parto si prepara in gravidanza!
​
​
Vogliamo:
​
-
Accompagnare il cambiamento trimestre per trimestre
-
Aiutare la donna a conoscersi
-
Acquisire fiducia nelle sue competenze
-
Preparare il corpo a fare spazio al nuovo arrivato
​
Entreremo nel merito della doglia, del travaglio e del parto, del puerperio e dell’ allattamento.
​
Quattro incontri, una pausa, ripresa alla 28° settimana per altri tre incontri, altra pausa e ultimi tre incontri di coppia.
​
​
Ecco la programmazione dei corsi per il 2023, con proposta di due tipologie: corso LUNGO e corso breve!
​
​
​
CORSO MAMME GIA' MAMME
​
Tu che hai già partorito e hai conosciuto la potenza della nascita hai dentro di te domande o desideri per questa nuova gravidanza che stai affrontando?
​
Abbiamo pensato ad uno spazio per te, per poterne parlare.
​
Ti proponiamo di lavorare insieme con il corpo per imparare a fare spazio al bambino.
​
Anche per te che hai dovuto affrontare un TC (programmato o d’urgenza) nella precedente gravidanza è possibile fare questa esperienza.
​
Ecco la programmazione del corso per il 2023
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
SPAZIO MAMME
​
DI COSA SI TRATTA?
Lo lasciamo dire a una mamma che l’ha vissuto:
“ Vorrei ringraziare il2021,oltre chiaramente per avermi portato Emma ,anche per avermi portato voi.
Siete state un punto fermo, un sostegno, un incoraggiamento e soprattutto la sicurezza di avere un gruppo
di persone con cui condividere il percorso più bello ma carico di insicurezze della mia vita. Perché se ho
bisogno di un consiglio o se ho voglia di condividere un momento della mia nuova vita da mamma, so che voi ci siete.
Disponibili e mai giudicanti. Grazie di cuore a tutte voi, Mara.”
COSA AFFRONTIAMO?
I problemi che di volta in volta si presentano: allattamento . legame mamma -bambino, recupero della funzionalità del pavimento pelvico…e molto altro.
E’ uno spazio aperto anche alle MAMME GIA’ MAMME.
Per ogni gruppo iscritto ,è previsto un incontro con Martina la nostra Osteopata nonché Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.
COME ISCRIVERSI?
Proponiamo pacchetti di almeno 4 incontri consecutivi. Se per ragioni diverse non riuscite a farli potete sempre accedere al gruppo successivo nonché decidere di continuare se lo ritenete utile.
​
​
PARTO
​
Assistenza al travaglio a domicilio con accompagnamento in ospedale per il parto.
​
La scelta della coppia di fare parte del travaglio a casa, nell’intimità del proprio ambiente, è da noi sostenuta.
​
Garantiamo la nostra presenza per monitorare la salute della mamma e del bambino durante questo tempo.
​
Per chi fosse interessato proponiamo un colloquio per conoscere meglio le modalità di assistenza, per affrontare insieme eventuali dubbi, costi e modalità di pagamento.
​
​
​
PARTO IN CASA
​
Condividiamo la scelta della coppia di scegliere il luogo del parto che considerano più adeguato e sicuro per loro.
​
Per questo siamo disponibili ad assistere la donna anche quando sceglie la sua casa come luogo privilegiato per la nascita del suo bambino.
​
Per chi volesse saperne di più siamo disponibili ad incontrarci.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
PUERPERIO
​
Il puerperio,cioè le prime 6 settimane dopo il parto, è un periodo sensibile in cui avvengono processi fondamentali per il benessere del nuovo nato e dove la mamma deve affrontare grossi cambiamenti.
​
Ci rendiamo disponibili a visite domiciliari o in sede per affrontare insieme dubbi e preoccupazioni, per valutare l'allattamento, controllare eventuali suture.
​
​
​
ALLATTAMENTO
​
Un buon inizio è fondamentale per l'instaurarsi e il proseguire di un valido allattamento.
​
Proponiamo visite a domicilio appena avvenuto il rientro a casa.
​
Visite in sede per consulenze anche in un allattamento già avviato.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
PAVIMENTO PELVICO
​
Consulenze per valutazione ripresa funzionalità del pavimento pelvico.
​
​
​
OSTEOPATIA
​
- Trattamento osteopatico per la gravidanza e il puerperio
​
- Trattamento osteopatico per il neonato
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​



