top of page

NEURO e PSICOMOTRICITA' (valutazione, prevenzione e riabilitazione)

  • Valutazione neuro-psicomotoria neonatale: è una proposta nell'ambito della prevenzione precoce, rivolta ai neonati nei primi tre mesi di vita, ai genitori e alla famiglia. Osserveremo insieme il bambino, in un ambiente accogliente, sereno e senza giudizio; daremo spazio alle domande, dubbi, richieste dei genitori, per un confronto aperto sulle tematiche emergenti; condivideremo alcune importanti modalità di accudimento quotidiano e predisposizione dell'ambiente, finalizzate ad un buon adattamento del bambino, per sostenere con affetto e amore il suo sviluppo futuro.

  • Valutazione e ri-abilitazione precoce del bambino con ritardo dello sviluppo neuro-psicomotorio: crediamo fortemente nell'intervento precoce e tempestivo, in caso di presenza di fattori di rischio per lo sviluppo e la crescita del bambino, o di immaturità e ritardo nel raggiungimento delle competenze neuro-psicomotorie, indipendentemente dal fatto che sia o meno presente una diagnosi certificata. Il percorso diagnostico, laddove ritenuto necessario, è importante, ma l'intervento ri-abilitativo precoce non può attendere l'eventuale definizione di una diagnosi (se necessaria): deve iniziare subito!

  • Follow up e ri-abilitazione precoce del neonato prematuro. 

  • ​Valutazione e ri-abilitazione di bambini e ragazzi con patologie complesse: PCI, sindromi genetiche, patologie neuromotorie.

  • Valutazione e ri-abilitazione di bambini e ragazzi con sindrome dello spettro autistico.

 

  • Valutazione e ri-abilitazione di bambini e ragazzi con disturbi di regolazione e ADHD.

  • Trattamento cognitivo-comportamentale per bambini e ragazzi.

  • Trattamento dei disturbi dell'apprendimento per bambini e ragazzi.

 

VALUTAZIONE CON TEST GRIFFITHS III (0-6 anni)

Test di valutazione funzionale del neonato e del bambino, che prende in considerazione lo sviluppo neuropsicomotorio globale, attraverso le seguenti cinque aree di competenze:

  • basi dell'apprendimento

  • linguaggio e comunicazione

  • coordinazione oculo-manuale

  • area personale, sociale ed emotiva

  • area grosso-motoria

Le scale Griffiths permettono di definire il profilo di sviluppo del bambino, identificando anzitutto i suoi punti di forza! Permette inoltre di osservare quali sono le aree con presenza di difficoltà, immaturità o ritardo e che quindi necessitano di maggiore attenzione, di supporto e/o di pianificazione di intervento ri-abilitativo specifico.

Inoltre questo test è strumento validato e standardizzato utile per la realizzazione e/o aggiornamento delle diagnosi cliniche e della diagnosi funzionale (DF), certificazioni redatte dalla figura del neuropsichiatra infantile, con l'intervento di una equipe multidisciplinare.

PSICOLOGIA

  • Psicologia dello sviluppo e dell’età evolutiva.

  • Potenziamento cognitivo.

  • Percorsi per bambini e ragazzi con difficoltà comportamentali e di gestione delle emozioni.

 

  • Percorsi per bambini e ragazzi con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA).

  • Sostegno a famiglie e bambini/adolescenti in momenti in difficoltà o per affrontare momentanee fatiche relative alle fasi dello sviluppo evolutivo.

  • Percorsi di parent-trainign e supporto genitoriale.

 

 

 

 

GINNASTICA RIABILITATIVA POSTURALE/MOTORIA (valutazione e trattamento)

  • Scoliosi

  • Ipercifosi

  • Alterazioni dell'appoggio plantare 

  • Scarsa consapevolezza corporea

  • Difficoltà di coordinazione e di equilibrio

  • Difficoltà di orientamento spazio-temporale

  • Impaccio motorio

OSTEOPATIA PEDIATRICA

  • Plagiocefalia neonatale

  • Asimmetrie posturali 

  • Disturbi del sonno e di adattamento ambientale

  • Reflusso gastroesofageo neonatale

  • Coliche 

  • Trattamento integrato alla terapia neuro e psicomotoria

  • Trattamento integrato al trattamento posturale e correttivo

RIEDUCAZIONE UDITIVA CON TERAPIA A.I.T. BERARD

  • Difficoltà di linguaggio e comunicazione

  • Sindrome dello spettro autistico

  • Disturbi dell'apprendimento

  • ADHD

  • Paralisi cerebrali infantili

  • Disturbi di regolazione e impaccio motorio

CONSULENZA ED EDUCAZIONE NUTRIZIONALE

  • Sottopeso, sovrappeso e obesità

  • diete vegetariane

  • Intolleranze e allergie alimentari

  • patologie gastro-intestinali

  • gravidanza e allattamento

 

RIABILITAZIONE PEDIATRICA
TERAPIA AIT
PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA
TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA
PSICOLOGIA
OSTEOPATIA PEDIATRICA
GINNASTICA POSTURALE
ALIMENTAZIONE
IMG_5486.jpg
bottom of page